La Ginnastica dei Ciechi
- 20.04.2012 arteecritica.it – supplemento di Arte e Critica aprile-maggio 2012
Marzia Migliora ai giardini di Sant’Alessio
Inserito in un programma di riqualificazione del Comune di Roma, il giardino di Sant’alessio sull’Aventino diventa la location per una serie di interventi d’arte ambientale grazie all’impegno della probono onlus: gli architetti Chiara De’ Rossi, Marina Cimato e Anna Butticci curano il primo intervento di Marzia Migliora…
- 07.04.2012 TG3 Sabato Notte – settimanale di cultura e spettacolo ogni sabato alle ore 00,30
“Posso evadere solo con le palpebre serrate”, la celebre frase di Samuel Beckett ispira e compone l’istallazione di Marzia Migliora “La Ginnastica dei Ciechi” al Giardino di Sant’Alessio di Roma.
- 04.04.2012 Provincia di Roma
Al Giardino di Sant’Alessio la Public Art “Ginnastica dei ciechi – La corsa al cerchio
- 03.04.2012 Blog Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico
Il Giardino di Sant’Alessio “Ginnastica dei ciechi – La corsa al cerchio” di Elisabetta MargheritiL’installazione nasce dal ritrovamento di una fotografia d’epoca che ritrae i ragazzi ciechi dell’Istituto mentre giocano con i cerchi facendoli ruotare nello spazio del giardino. Lo spettatore è chiamato a ricostruire la scena, accessibile soltanto attraverso la fantasia, immaginando ciò che non vede, ciò che non c’è.
- 03.04.2012 Comune di Roma
“La corsa al cerchio”, installazione sui giardini di Sant’Alessio
Richiamandosi al passato dei giardini, dove a fine ‘800 giocavano i ragazzi dell’istituto Sant’Alessio per ciechi, l’autrice sciorina sulla ghiaia e sui prati diversi elementi che rimandano alla condizione del non vedente e al suo anelito di pienezza e libertà, attuato potenziando l’immaginazione e gli altri sensi.
- 31.03.2012 roma.repubblica.it
Aventino, riqualificati giardini di Sant’Alessio
- 30.03.2012 Exibart.com
“Ginnastica dei ciechi- La corsa al cerchio”, da stasera al Giardino di Sant’Alessio a Roma.
3 domande a Marzia Migliora
Prima installazione site specific di Marzia Migliora per il giardino romano di Sant’Alessio, nell’ambito di un progetto di Public Art intitolato “Toccare l’arte”, curato da Chiara de’ Rossi, Marina Cimato e Anna Buttici.
- 30.03.2012. Domus
Marzia Migliora: Ginnastica dei ciechi
Citando Beckett, con una frase lunga 30 metri intagliata nella rete, la nuova installazione dell’artista piemontese inaugurata ieri sull’Aventino rimanda all’atto del vedere e ai suoi limiti.
- 30.03.2012. Corriere della Sera – Viaggi
Roma, il parco d’arte sull’Aventino
Tre installazioni di Marzia Migliora sul tema della cecità inaugurano nel dimenticato Giardino di Sant’Alessio, restituito alla città dall’Associazione Probono Onlus
- 30.03.2012 undo.net
Marzia Migliora Giardino di Sant’Alessio, Roma
- 30.03.2012. myword.it
Marzia Migliora. Ginnastica dei ciechi – La corsa al cerchio
- 30.03.2012. ilbandolodellamatassa.it
Il CAF UIL consiglia: Ginnastica dei ciechi. La corsa al cerchio di Marzia Migliora
- 29.03.2012. Artribune.com
Marzia Migliora site specific
L’artista piemontese torna sul tema della cecità. Questa volta è a Roma, all’interno di un giardino pubblico recuperato da una onlus grazie al finanziamento della Fondazione Roma. Tre opere all’aperto, che inaugurano domani pomeriggio. Ecco di cosa si tratta.
- 28.03.2012. professionearchitetto.it
Ginnastica dei ciechi – La corsa al cerchio
- 28.03.2012. edilio.it
Ginnastica dei ciechi – La corsa al cerchio: limitazioni e mancanze
- 28.03.2012. architettiroma.it
Ginnastica dei ciechi – La corsa al cerchio
- 28.03.2012. flashartonline.it
La ginnastica dei ciechi
- 22.03.2012. comune.torino.it
Roma: 30 mar-30 mag – Ginnastica dei ciechi.La corsa al cerchio